Una crociera in nord Europa è un’esperienza unica,l’ho fatta qualche anno fa con il mio bambino che allora aveva 3 anni.Siamo partiti da Copenaghen con Costa luminosa e abbiamo raggiunto la Norvegia e prima tappa il fiordo di Geiranger.Il paesino piccolo ma con tanti localini e negozietti tipici per proseguire poi un percorso per i piu temerari e raggiungere la cima di una montagna e ammirare il paesaggio del fiordo.Anche in crociera è possibile attraversare il canale e vedere le rocce cosi vicine e poter fotografare le cascate.
Un’altra tappa bellissima è la città di Bergen,dove mi ha entusiasmato sopratutto il centro storico pieno di vicoli e casette tipiche in legno nel tipico stile architettonico di Bergen : il quartiere di Marken,tra stradine lastricate, casette in legno e cafè e localini tipici.E’ stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO il porticciolo di Bryggen, posto sulla baia di Vågen, è noto anche per il suo mercato del pesce, all’interno del quale è possibile comprare del freschissimo salmone norvegese ed assaggiare insoliti “stuzzichini” ittici e non solo. il quartiere Bryggen con le antiche case colorate inclinate ed affiancate l’una all’altra deve essere assolutamente visitato.
La passeggiata tra i vicoli riporta indietro nel tempo e mantiene ancora oggi tutto il fascino della storia del porto marinaro.E da non perdere il bellissimo negozio di articoli natalizi aperto tutto l’anno dove comprare decorazioni e oggetti tipicamenti nordici.
Anche la città di Kristiansand è molto carina sopratutto il viale principale di negozi e il porticciolo tipico con casette colorate di rosso e giallo in legno dove fermarsi a mangiare.Il clima anche a giugno è piuttosto piovoso e non si superano solitamente i 20 gradi quindi munitevi di giacca e ombrello.Non abbiamo visitato purtroppo Stavanger perchè era itinerario di un’altra crociera ma dalle foto che ho visto dev’essere bellissima sopratutto la old town con lughi vialetti floreali e casette bianche.
Poi abbiamo proseguito per Oslo,la capitale della Norvegia che in realtà non offre molto e si gira a piedi tranquillamente ma vale la pena passeggiare per le vie del centro e visitare l’hard rock cafè o l’Ice bar.Prima di salire in nave concludete con l’incantevole vista che offre sul porticciolo e su Aker Brygge con una passeggiata sul lungomare .La passeggiata è un piccolo gioiellino:un susseguirsi di bar, ristoranti, appartamenti, uffici, palestre .
La crociera si conclude in Germania nella città marittima di Warnemunde,una graziosa cittadina di mare che si trova a circa 12 chilometri da Rostock. La bellissima spiaggia bianca e il suo porticciolo turistico lo hanno resa la località balneare più famosa dell’ex Germania dell’Est. Il suo centro storico, un ex villaggio di pescatori, è molto pittoresco, dalle strette vie incantevoli e da un suggestivo faro. Da vedere il Heimatmuseum, il museo regionale che racconta la storia marinaia di Warnemunde. Nei dintorni di Warnemunde si trova la penisola Darss, un sito naturalistico e protetto dove passeggiare e dove scoprire paesini come Wustrow e Arenshoop.