Lisbona e Algarve
Una settimana tra Lisbona e Algarve,un itinerario perfetto per chi vuole godere dell’arte della capitale e farsi un po’ di mare a poche ore di distanza in sette giorni.Il Portogallo è un paese che mi ha lasciato un ricordo bellissimo. E’molto tranquillo e i ritmi scorrono lentamente e la presenza del mare a Lisbona fa vivere le giornate in maniera più rilassata.Mi ha ricordato molto Napoli per il mare,le persone,l’architettura e la buona cucina.Il nostro viaggio in sette giorni si è diviso in tre giorni a Lisbona e quattro nell’Algarve.A Lisbona da vedere sicuramente il centro storico che si sviluppa nell’elegante quartiere Baixa con i suoi negozi alla moda, i ristoranti, le pasticcerie tradizionali e gli innumerevoli bar.La via principale è la pedonale Rua Augusta, che arriva fino a piazza Rossio dove potrete assaggiare le famose pasteis de nata e le crocchette di baccalà appena fritte o ancora sorseggiare una sangria bianca.Una delle migliori attrazioni della Baixa è l’Elevador de Santa Justa, ascensore-monumento in stile neogotico e decorato in ferro che conduce in cima a una torre da dove si apre una vista sopra Lisbona e il quartiere Chiado ricco di negozi firmati e centri commerciali.
La Torre di Belém, che con il suo colore grigio risplende al sole,sembra galleggiare nell’acqua.E’ uno dei monumenti più rappresentativi di Lisbona e uno dei più visitati.Altri monumenti da visitare sono il monastero dos Jeronimos e la Cattedrale di Lisbona,chiamata dai portoghesi semplicemente Sé de Lisboa, è una chiesa in stile romanico .

Infine Alfama, cuore storico di Lisbona, pieno di stradine ripide, torri di pietra, giardini nascosti e piccoli bar, dove regna il Fado e i turisti sono pochi . Perdetevi nella sua atmosfera sospesa nel tempo,tutto in stile arabo, andateci a giugno durante le feste dei santi, quando tutto il quartiere diventa una grande festa a cielo aperto.Quando sono andata c’era la festa di Sant’Antonio: pieno di tendoni con tavoli dove imperversava odore di pesce carne alla griglia e musica fino a tarda notte.Ovviamente dedicate mezz’oretta per un giro della città con l’antico tram 28.ll tram 28 riuscirà ad incantarvi grazie agli scorci mozzafiato di cui potrete godere durante il percorso.Eleganti piazze decorate di piastrelle, le porte e le finestre in ferro battuto sono solo alcune delle meravigliose vedute che scorreranno davanti ai vostri occhi nel corso del viaggio.Percorrere quei vicoli con il tram mette i brividi ,nel vedere i vertiginosi sali e scendi ,a volte sembra quasi che il tram non riesca a salire e spesso le macchine sono in doppia fila aspettando che si spostano; in alcuni punti le strade che il tram attraversa sono così strette che le carrozze passano vicinissime alle mura delle case dove puoi vivere a pieno la vita quotidiana fatta di donne che stendono i panni,botteghe che aprono..Il tram 28 è sicuramente un’esperienza affascinante.
Il percorso del tram 28 si snoda come un serpente tra le vie e i vicoli della capitale, passando per quartieri storici di Lisbona come Baixa, Alfama, Barrio Alto e Graça.Come ricordino prendete una piastrella decorata che trovate in ogni negozio e assaggiate il chorizo in tante varianti.
Algarve
Noleggiando una macchina invece abbiamo lasciato Lisbona per raggiungere l’Algarve a poco più due ore di auto.Questa regione è bellissima e si sente molto l’influenza araba con quelle case così bianche e i vicoli luminosi e piastrellati pieni di negozietti.Abbiamo soggiornato a Praia da Luz in un resort tranquillo con piscina e case ben arredate in stile etnico e vista panoramica.Il paese è racchiuso in una baia rocciosa con una grande spiaggia dove la sera si animano i ristoranti ma tutto in maniera tranquilla,infatti c’era poca musica e pochi turisti(essendoci stata a giugno) : l’ideale per chi non ama la confusione.A pochi chilometri si trova un piccolo e sperduto borgo a picco sul mare,Burgau,scoperto quasi per caso dove a parte qualche ristorantino regna tanto silenzio e il rumore del mare.


Le città più belle e caratteristiche da non perdere sono:
-
Albufeira: è il villaggio più grande della costa, e si divide tra il centro storico e il lungomare, l’ideale per coloro che sono in cerca di divertimento notturno. Il lungomare si trova a 2 chilometri di distanza dalla città vecchia e vi sono molti bar e ristoranti per i turisti.
-
Sagres: si trova nella parte più a ovest dell’Algarve dove finisce l’Europa,una zona caratterizzata da uno scenografico panorama naturale che include mari agitati, altissime scogliere e ampie spiagge dove praticare surf e ammirare il faro.
- Lagos :è un luogo di villeggiatura storico e vivace. La città è una meta turistica e rinomata, che è riuscita a conservare perfettamente il suo antico centro storico. Lagos rappresenta una fantastica meta per le vacanze sia per le famiglie che per coppie di tutte le età.
- Silves,antica città che erge su una collina racchiusa da mura,fu occupata da arabi e romani.

Le spiagge da non perdere nella zona di Lagos :
- Praia Do Camilo
- Praia Dona Ana
- Meia Praia
- Praia da Luz

Tutte spiagge bellissime ricche di colori e scogliere gialle a strati che si raggiungono scendendo decine di scalini.La sabbia è molto fine e potrete raccogliere tantissime conchiglie.Il mare è spesso agitato e freddo ma sono spiagge bellissime da immortalare in una foto.

Commenti recenti